NEWS

04/01/2025 00:42
COPPA ITALIA CA 5 C1: DOMANI LA FINALE TRA PRO PATRIA E BARACCALUGA
Domani, domenica 5 gennaio, alle ore 17, al Pala Chiarelli di Guastalla (Re), si disputerà la finale della Coppa Italia di calcio a 5 di C1 tra Pro Patria San Felice e Baraccaluga.
Oggi, nella prima semifinale delle Final Four, il Pro Patria San Felice ha superato il Fossolo 76 8-5, mentre nella seconda il Bartaccaluga ha avuto la meglio sul Guastalla (4-2).
La finale sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del CRER, LND Emilia Romagna.
Tabellini e cronache delle semifinali:
FOSSOLO ‘76 - PRO PATRIA SAN FELICE 5-8
FOSSOLO ‘76: Esposito, Ferarra, Ruta, Varisco, Cionfrini, Barillaro (c), Cesaroni, De Ruggiero, Grosso, Bianchini, Perugini, Ferrante. All.Cassese.
PRO PATRIA: Latino, Guerra, Spatari, El Madi, Terranova, Degli Esposti, Quaquarelli (c), Salerno, Benatti. All.Greco.
RETI: 5 El Madi (P), 1 Salerno (P), 1 Guerra (P), 1 Degli Esposti (P), aut.Terranova (P), Cionfrini (F), De Ruggiero (F), Ferrante (F), Perugini (F).
ARBITRI: Quattromani di Reggio Emilia e Giurintano di Bologna. Cronometrista: Cortese di Bologna.
Nella prima semifinale delle Final Four della Coppa Italia di C1 di calcio a 5 il Pro Patria San Felice si impone sul Fossolo '76 per 8-5. Il match si rivela più combattuto di quanto avrebbe suggerito la differenza in classifica in campionato tra le due squadre, con il Pro Patria capolista con 25 punti e il Fossolo '76 penultimo con 8 e sconfitto per 12-2 nell'unico precedente stagionale (la seconda giornata di C1). Apre le danze Salerno con un tocco sotto davanti al portiere Bianchini, pareggio del Fossolo con un’autorete di Terranova sugli sviluppi di un corner. Il nuovo vantaggio del Pro Patria porta la firma di El Madi, glaciale dal tiro libero. Pochi secondi ed è di nuovo parità: tocca a Cionfrini correggere la conclusione di Ferrante per il 2-2 su cui le due semifinaliste arrivano all'intervallo. Nella ripresa ancora avanti i modenesi con El Madi, bravo a insaccare sugli sviluppi di una rimessa laterale. Ferrante, uno dei migliori dei suoi, prima si divora il gol del pari per i felsinei tentando un pallonetto impreciso, ma poi non tarda a siglare il 3-3 con un sinistro che lascia Benatti immobile. Ancora El Madi, questa volta direttamente su calcio di punizione, riporta avanti il Pro Patria (4-3), il portiere di movimento De Ruggiero firma il 4-4 bolognese, ma è sempre El Madi a fare la differenza, prima con la rete del 5-4 e poi con il sigillo dell' 8-4 dopo i gol di Degli Esposti e Guerra. Il tiro libero di Perugini serve solo a sancire il definitivo 8-5.
GUASTALLA - BARACCALUGA 2-4
GUASTALLA: Solimine, Orru, Grillo (c), Robledo, Mingione, Gaetano, Esposito, Di Franco,Verona, Corso, Muraca, Avena, Marigonda. All.Muraca.
BARACCALUGA: Vinciguerra, Malagoli, Oro, Mello, Elgachi, Montagna, Molinari, Palumbo, Silvano, Taddeo, Franca, Nutricato. All.Tagliavini.
RETI: Orru (G), Grillo (G), Montagna (B), Mello (B), Franca (B), Oro (B).
ARBITRI: Caggiano di Reggio Emilia, Cacchi di Cesena. Cronometrista: Mantelli di Bologna.
Nella seconda semifinale il Baraccaluga ha la meglio per 4-2 sui padroni di casa del Guastalla.
Le parate di Solimine mantengono inviolato il fortino del Guastalla nei primi venti minuti. La squadra di Muraca passa in vantaggio grazie a Orru, ma con la complicità di Nutricato.
Raddoppio di capitan Grillo, che strappa la palla dai piedi di un avversario all’altezza del centrocampo e insacca con la punta del piede destro nell’angolino basso di sinistra.
Porta stregata per la squadra di Tagliavini nel primo tempo, ma i secondi in classifica in campionato (23 punti, due in meno del Pro Patria) non si disuniscono e riprendono a macinare gioco nella ripresa. Montagna, liberatosi di un avversario sull’out di destra, incrocia di destro per l'1-2, mentre Mello realizza il pari con un bel sinistro. Nella ripresa il Guastalla si abbassa, Franca concretizza il sorpasso per il Baraccaluga con una conclusione potente sotto la traversa e Oro chiude la pratica segnando a porta vuota il gol del 4-2.
Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND